San Carlone

Colosso di San Carlo Borromeo

Maestosa statua di San Carlo Borromeo ad Arona

La Statua di San Carlo fu edificata ad Arona, città natale del Borromeo, dopo la sua canonizzazione ed in onore della grandezza dell’arcivescovo milanese. Per circa due secoli fu la statua più alta al mondo.

Ad Arona sono molti altri i luoghi legati alla figura del santo:
- la Rocca dove egli nacque, oggi splendido parco panoramico con i resti della perduta fortezza;
- la Collegiata di Santa Maria Nascente dove fu battezzato, ricca di preziosi capolavori;
- la Chiesa dei Santi Martiri dove celebrò la sua ultima Messa prima del rientro a Milano, dove morì di febbre la sera del 3 novembre del 1584.

Sicuramente da visitare: www.statuasancarlo.it

Orta San Giulio
Orta San Giulio
Esplora Orta San Giulio, uno dei borghi più belli d’Italia con l’Isola di San Giulio, il Sacro Monte patrimonio UNESCO e la suggestiva Piazza Motta.
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Scopri l'arte e la cultura del Lago Maggiore: storia, tradizioni e bellezza senza tempo in un luogo che ha ispirato artisti e viaggiatori.
Scopri di più
Museo del Paesaggio
Museo del Paesaggio
Il Museo del Paesaggio a Pallanza (Verbania) propone numerose collezioni di pittura e scultura dal XIX al XX secolo, tra cui opere di Paolo Troubetzkoy.
Scopri di più
Santa Caterina del Sasso
Santa Caterina del Sasso
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, gioiello storico a picco sul Lago Maggiore, è un luogo religioso di pace e un modello di arte.
Scopri di più